Titre : |
Benedetto Marcello : la sua opera e ilo suo Tempo : atti del convegno internzionale Venezia 15-17 dicebre 1986 |
Type de document : |
texte imprimé et manuscrit |
Auteurs : |
Claudio éd MADRICARDO, Editeur scientifique ; Franco éd ROSSI, Editeur scientifique |
Editeur : |
Firenze : Olschki |
Année de publication : |
1988 |
Collection : |
Historia musicae cultores biblioteca |
Importance : |
482 p. |
Langues : |
(IT) |
Catégories : |
Lieux concernés Italie Période concernée 18e siècle
|
Résumé : |
congrès collectif |
Note de contenu : |
Giuseppe GULLINO, Politica ed economia, a Venezia, nell'età Benedetto Marcello (1686-1739)
Piero DEL NEGRO, Benedetto Marcello patrizio veneziano
Nicola MANGINI, Benedetto Marcello e la vita teatrale a Venezia tra Sei- e Settecento
Gastone VIO, Note biografiche su Girolamo Ascanio Giustinian
Stefano ARDUINI, Benedetto Marcello e l'idea di lingua nel primo settecento
Hans-Ludwig HIRSCH, L'opera seconda di Benedetto Marcello e la sua fama europea
Michael TALBOT, The effects of music: Benedetto Marcello's cantata Il Timoteo
Colin TIMMS, The Cassandra cantata of Conti and Marcello
Fabrizio DELLA SETA, La serenata a sei voci per Carlo VI
Virginio FAGOTTO, La ricerca armonica di Benedetto Marcello
Eleanor SELFRIDGE-FIELD, Marcello's music: Repertory Vs. Reputation
Franco ROSSI, Le musiche di Marcello nelle biblioteche di Venezia
Giovanni da POZZO, Un episodio di integrazione arcadica : L'edizione dei salmi di Benedetto Marcello
Luca ZOPPELLI, Le Pindare, le Phidias, le Michel-Ange des musiciens: Note sulla fortuna critica dei salmi nel '700
Sergio DURANTE, Vizi privati e virtù pubbliche del polemista teatrale da Muratori a Marcello
Ausilia MAGAUDDA and Danilo COSTANTINI, Tradizione ottocentesca della realizzazione dei bassi nei salmi di Benedetto Marcello
appendice
index des noms |
Permalink : |
https://bibliotheque.cmbv.fr/index.php?lvl=notice_display&id=11458 |
Benedetto Marcello : la sua opera e ilo suo Tempo : atti del convegno internzionale Venezia 15-17 dicebre 1986 [texte imprimé et manuscrit] / Claudio éd MADRICARDO, Editeur scientifique ; Franco éd ROSSI, Editeur scientifique . - Firenze : Olschki, 1988 . - 482 p.. - ( Historia musicae cultores biblioteca) . Langues : ( IT)
Catégories : |
Lieux concernés Italie Période concernée 18e siècle
|
Résumé : |
congrès collectif |
Note de contenu : |
Giuseppe GULLINO, Politica ed economia, a Venezia, nell'età Benedetto Marcello (1686-1739)
Piero DEL NEGRO, Benedetto Marcello patrizio veneziano
Nicola MANGINI, Benedetto Marcello e la vita teatrale a Venezia tra Sei- e Settecento
Gastone VIO, Note biografiche su Girolamo Ascanio Giustinian
Stefano ARDUINI, Benedetto Marcello e l'idea di lingua nel primo settecento
Hans-Ludwig HIRSCH, L'opera seconda di Benedetto Marcello e la sua fama europea
Michael TALBOT, The effects of music: Benedetto Marcello's cantata Il Timoteo
Colin TIMMS, The Cassandra cantata of Conti and Marcello
Fabrizio DELLA SETA, La serenata a sei voci per Carlo VI
Virginio FAGOTTO, La ricerca armonica di Benedetto Marcello
Eleanor SELFRIDGE-FIELD, Marcello's music: Repertory Vs. Reputation
Franco ROSSI, Le musiche di Marcello nelle biblioteche di Venezia
Giovanni da POZZO, Un episodio di integrazione arcadica : L'edizione dei salmi di Benedetto Marcello
Luca ZOPPELLI, Le Pindare, le Phidias, le Michel-Ange des musiciens: Note sulla fortuna critica dei salmi nel '700
Sergio DURANTE, Vizi privati e virtù pubbliche del polemista teatrale da Muratori a Marcello
Ausilia MAGAUDDA and Danilo COSTANTINI, Tradizione ottocentesca della realizzazione dei bassi nei salmi di Benedetto Marcello
appendice
index des noms |
Permalink : |
https://bibliotheque.cmbv.fr/index.php?lvl=notice_display&id=11458 |
|